Menu

Indonesia… tra il fascino della tradizione e il sogno

Indonesia… tra il fascino della tradizione e il sogno

Vulcani fumanti, risaie in terrazzamenti, profumo d’incenso e frangipani, musica incessante del gamelan, sapori di spezie, sorrisi di bambini, tramonti infuocati, albe spettacolari…

Un viaggio in Indonesia attraverso l’isola di Java…è essere avvolti dal canto dei monaci in processione nel maestoso tempio Borobudur…è avventurarsi nel Borneo Indonesiano, dove la natura domina incontaminata, per essere accompagnati da esperti ranger che ci faranno addentrare nella foresta pluviale per vedere gli oranghi in totale libertà…è scoprire Bali, conosciuta anche come l’isola degli Dei, che ci farà respirare riti e antiche tradizioni tanto da incappare sicuramente in una delle preziose cerimonie votive…è, per finire, partire in esplorazione di un arcipelago di 27 atolli, per lo più disabitati, dove  aprire gli occhi per vedere luoghi incantevoli e incontaminati.

Una destinazione indimenticabile che trasformerà una semplice vacanza in un ricco viaggio.

Approfondimenti

aloha-nasi-goreng
NASI GORENG

Ingredienti

  • 500 gr di riso
  • 2 uova intere
  • 2 cipollotti
  • 1 carota tagliata a julienne
  • 1/2 cucchiai di Sambal Oelek, può essere sostituito con peperoncino fresco
  • 2/3 cucchiai di salsa di soia dolce
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • 3 cucchiai di olio di semi di arachidi
  • 1/2 cavolo cinese (tagliato sottile, eliminando la parte dura)
Lavorazione

Cucinare il riso possibilmente a vapore un paio di ore prima e poi lasciarlo raffreddare.
Una volta raffreddato cercare con delicatezza di separare i chicchi, nel frattempo si prepara una sottile omelette, friggendo le uova, sbattute prece- dentemente, con un filo d’olio. Una volta preparata, si fa raffreddare, si arrotola e si taglia a listarelle. A questo punto si scalda l’olio nel wok, si aggiunge un trito di cipolla e aglio e si soffrigge per un minuto e, quindi, si aggiunge la carota e il cavolo cinese. Dopo alcuni minuti, si prosegue con l’aggiunta di salsa di soia dolce e di salsa piccante “Sambal Oelek” Una volta che tutti gli ingredienti si sono amalgamati, incorporare delicatamente il riso freddo e lasciare insaporire a fuoco lento. A cottura ultimata, servire il Nasi Goreng e decorarlo con le striscioline di omelette. A piacere potrete scegliere di aggiungere pollo, gamberetti sgusciati o ulteriori verdure come fagiolini, zucchine e sedano.

Lascia a casa ogni forma di tecnologia e modernità… fermati guardati intorno e impara ad apprezzare il vecchio valore di una chiacchierata con uno sconosciuto che sorridendo ti tempesterà di domande…
DARI MANA? Da Dove Vieni?
SUDUH WAWIN? Sei Sposato?
MAU KEMANA? Dove vai?

Sherina – KU BAHAGIA

White Shoes & The Couples Company – SENANDUNG MAAF

Eddie Vedder – BETTER DAYS

Gus Teja – MORNING HAPPINESS

Ryuichi Sakamoto – FORBIDDEN COLOURS